Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 20
Kroll, Thomas
Liberale Elite, Parlamentsherrschaft und der Kompromiss im politischen System des Königreichs Italien (1861-1915) / Thomas Kroll
In: Kompromiss : Kultur und Praxis eines parlamentarischen Entscheidungsverfahrens im Europa des 19. und frühen 20. Jahrhunderts / herausgegeben von Wolfram Pyta. - Düsseldorf : Droste, 2024. - p. 155-184
Cavaggion Giovanni
Minoranze e opposizioni in un Parlamento marginalizzato
Diritto costituzionale. - 2022, n. 3, p. 95-124
De Giorgi Elisabetta
Il ruolo dell'opposizione in Parlamento / di Elisabetta De Giorgi
In: Il sistema politico italiano : cittadini, attori e istituzioni / Gianfranco Baldini, Andrea Pritoni (a cura di). - Milano : Mondadori Università, 2022. - p. 257-277
Giannetti Daniela
Minority governments in Italy : from structural stability to political change / Daniela Giannetti
In: Minority governments in comparative perspective / edited by Bonnie N. Field and Shane Martin. - Oxford : Oxford University Press, 2022. - p. 208-240
Nicotra Ida Angela
Minoranza e diritto : Ruolo e prospettive dell'opposizione in Italia / Ida Angela Nicotra
Il diritto ecclesiastico. - 2022, n. 3-4, p. 457-473
Sawicki Jan
Principio di maggioranza, tutela delle minoranze e partiti. : / Jan Sawicki
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1091-1108
Arconzo Giuseppe
L'opposizione chiama, i Presidenti delle Camere non rispondono : riflessioni a margine della vicenda Copasir / Giuseppe Arconzo
Quaderni costituzionali. - 2021, n. 3, p. 679-682
Ieraci Giuseppe -
Pericolo, Elisabetta
Political space and party system in Italy (2018-2020) : a content analysis of the parliamentary debates over the investiture speeches of two populist governments / Giuseppe Ieraci and Elisabetta Pericolo
Quaderni di scienza politica. - 28 (2021), n. 1, p.63-87
Pastore Fulvio
Dinamiche dei rapporti tra Governo, maggioranza e minoranze parlamentari / Fulvio Pastore
In: Nel ventesimo anno del terzo millennio : sistemi politici, istituzioni economiche e produzione del diritto al cospetto della pandemia da COVID-19 / a cura di Sandro Staiano. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - p. 93-111
Ballini Pier Luigi
Crispi : le rappresentanze e le maggioranze parlamentari (1887-1896) "Il partito del Governo" / Pier Luigi Ballini
In: Francesco Crispi : atti delle giornate di studio "Rileggiamo Crispi a 200 anni dalla nascita", organizzate nel 2018 a Palermo (10/V e 25/V), Marsala (11/V), Messina (18/V), Roma (24/IX) e Ribera-Agrigento (4/X) / da Gaetano Armao ...[et al.]; a cura di Marcello Saija. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2019. - p. 413-448
Longo Erik
La funzione legislativa (e il rapporto maggioranza-opposizione) / Erik Longo
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 15-30
Macchia, Marco
Il mandato parlamentare tra "contrattualizzazione" e rischi di trasformismo / Marco Macchia
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2019, n. 2, p. 561-590
Musella Fortunato -
Vercesi Michelangelo
Presidente del Consiglio, partiti politici e maggioranza parlamentare (1996-2016) / di Fortunato Musella e Michelangelo Vercesi
In: Il Presidente del Consiglio dei ministri dallo Stato liberale all'Unione europea / a cura di Leonida Tedoldi. - Milano : Biblion, 2019. - p. 385-410
Pasquino Gianfranco
Lo stato di salute dell'opposizione / Gianfranco Pasquino
Formiche. - 2019, n. 143, p. 20-21
Malvicini Massimiliano
Le opposizioni parlamentari e la crisi di fine secolo / Massimiliano Malvicini
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 231-243. - (Studi pisani sul Parlamento)
Manzella Andrea
Centralità proclamata ma difficile senza rispetto per opposizione e minoranze / Andrea Manzella
Quaderni costituzionali. - 2018, n. 3, p. 667-671
Verzichelli Luca -
Marangoni Francesco
Italy: when responsibility fails. Parliamentary opposition in times of crisis / Francesco Marangoni and Luca Verzichelli
In: Opposition parties in European legislatures : conflict or consensus? / edited by Elisabetta De Giorgi and Gabriella Ilonszki. - London ; New York : Routledge, 2018. - p. 73-94
Il tempo e le istituzioni : scritti in onore di Maria Sofia Corciulo / a cura di Guido D'Agostino, Mario Di Napoli, Sandro Guerrieri, Francesco Soddu
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2017
Antonuzzo Andrea -
Perniciaro Giovanna
Statuto dell'opposizione : non è questo il momento...ma vanno rafforzate le garanzie delle minoranze / Andrea Antonuzzo, Giovanna Perniciaro
Il Filangieri. Quaderno. - 2015-2016 (2017), p. 145-178
Pedrazzani Andrea
Wasting or saving time? How government and opposition parties use time during legislative debates. Evidence from the Italian case / Andrea Pedrazzani
Journal of legislative studies. - 23 (2017), n. 3, p. 439-464
pagina
1 di 20